MAZZÈ AWARENESS CAMPUS

20 GIUGNO - 23 GIUGNO

Immagine principale

Descrizione

La compagnia PoEM, Potenziali Evocati Multimediali, impresa sociale nata a dicembre 2021 da una classe della Scuola per Attori del Teatro Stabile di Torino a cui si sono uniti Roberto Tarasco e Gabriele Vacis, organizza il primo AWARENESS CAMPUS nella splendida cornice di Villa Occhetti, a Mazzè.

 

PoEM si occupa di Arte, Pedagogia e Cura. Tramite spettacoli, laboratori, seminari e performance, PoEM diffonde la formazione teatrale, favorisce l'inclusione sociale, e promuove il teatro oltre lo spettacolo.

 

Il Campus si terrà dal 20 al 23 giugno e avrà come tema conduttore l’educazione.

A guidare il campus sarà Gabriele Vacisinsieme a Roberto Tarasco, alle attrici e agli attori di PoEM.

 

Ogni sera avrà luogo un evento culturale a cura della compagnia e aperto al pubblico: si potrà assistere a “meditazioni sociali”, spettacoli e film negli spazi della Villa e del Parco.

 

IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI SERALI 

APERTI AL PUBBLICO

 

GIOVEDI 20 GIUGNO

Ore 19

RISVEGLIO DI PRIMAVERA

È lo spettacolo teatrale in cui Wedekind inventa l'adolescenza. Attraverso la narrazione, i canti e le danze il senso del testo si moltiplica, assume significato universale come un fascio di luce che attraversa un prisma.

 

VENERDI 21 GIUGNO

Ore 19

L’AMORE PER L’EDUCAZIONE

Una meditazione pedagogica di Gabriele Vacis per riflettere sul ruolo della scuola a partire dalle pagine del libro Cuore di Edmondo De Amicis, un caposaldo della cultura italiana.

 

SABATO 22 GIUGNO

Ore 22

LA NOSTRA BELLEZZA QUOTIDIANA

Il film racconta e interpreta i sogni e le paure di migliaia di studenti di Torino, Firenze e Napoli, attraverso la raccolta di storie personali, capaci di agganciare sentimenti collettivi.

 

DOMENICA 23 GIUGNO

Ore 19

NOVECENTO

Sul Virginian si esibisce ogni sera un pianista straordinario che suona una musica che non esiste. La lettura spettacolo del libro di Baricco uscito per la prima volta nel giugno del 1994.

 

 

 

Parco di Villa Occhetti

Ingresso da Via Pescatore, Mazzè (TO)

 

Biglietto ingresso 5 €

Munirsi di stuoia, oppure cuscino o tappetino

 

Informazioni e prenotazioni: Cell. 349 490 6338 (solo messaggi whatsapp)

 

Date e orari

20 giu 2024 - 23 giu 2024

A chi è rivolto

TUTTI I CITTADINI 

Costi

Biglietto ingresso 5 €

Allegati

Contatti

  • Cellulare: 349 490 6338

Pagina aggiornata il 13/06/2024