Elezioni Europee dell'8 e 9 giugno 2024. Modalità di voto per gli studenti fuori sede

Modalità di voto per studenti fuori sede per elezioni Europee

Data:

12 aprile 2024

Descrizione

In occasione delle elezioni dei membri del Parlamento europeo spettanti all'Italia per l'anno 2024, gli elettori fuori sede che per motivi di studio sono temporaneamente domiciliati, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento della predetta consultazione elettorale, in un comune italiano situato in una regione diversa da quella in cui si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, possono esercitare il diritto di voto con le seguenti modalità:

  • quando il comune di temporaneo domicilio appartiene alla medesima circoscrizione elettorale in cui ricade il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, gli elettori fuori sede possono votare nel comune di temporaneo domicilio;
  • quando il comune di temporaneo domicilio appartiene a una circoscrizione elettorale diversa da quella in cui ricade il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, gli elettori fuori sede possono votare nel comune capoluogo della regione in cui è situato il comune di temporaneo domicilio. Il voto è espresso per le liste e i candidati della circoscrizione di appartenenza dell'elettore, presso le sezioni elettorali speciali istituite.

Come presentare istanza di ammissione al voto "fuori sede"

Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al Comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega alla presente comunicazione (All. 1), con l’indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio e, ove possibile, di un recapito di posta elettronica.

Alla domanda occorre inoltre allegare:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale personale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante l’iscrizione presso un’istituzione scolastica, universitaria o formativa.


La domanda può essere presentata entro domenica 5 maggio, personalmente o mediante strumenti telematici o tramite persona delegata, ed è revocabile entro mercoledì 15 maggio 2024. 

I cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune di Mazzè possono presentare la domanda (allegando copia del documento d’identita) con le seguenti modalità:

  • Via PEC: comune.mazze@postecert.it
  • Via e-mail: anagrafe@comune.mazze.to.it
  • Consegna a mani presso l'ufficio anagrafe in Piazza della Repubblica 2 negli orari di apertura del pubblico

Per gli studenti fuori sede è prevista la possibilità di votare in un altro Comune esclusivamente per le elezioni Europee, mentre per le elezioni Amministrative e Regionali si dovrà votare presso il Comune di residenza.

Allegati

A cura di

Uffici Demografici (anagrafe, stato civile, elettorale e statistico)

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

PEC: comune.mazze@postecert.it
Email Ufficio Anagrafe: anagrafe@comune.mazze.to.it
Telefono Segreteria, Scuole, Protocollo: 0119835901 int.1
Telefono Commercio: 0119835901 int.2
Telefono Demografici: 0119835901 int.5

Pagina aggiornata il 20/04/2024