Novità in materia di acquisizione della cittadinanza italiana iure sanguinis

Approvato il D.L. n. 36/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28/3/2025.

Data:

01 aprile 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale S.G. n. 73 del 28 marzo 2025 del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36 (“Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza”), è considerato non avere mai acquistato la cittadinanza italiana chi è nato all'estero anche prima della data di entrata in vigore del decreto ed è in possesso di altra cittadinanza, salvo che ricorra una delle seguenti condizioni:

  • è stata presentata domanda in base alle previgenti previsioni, corredata della necessaria documentazione, non oltre le 23:59 del 27 marzo 2025 (SONO FATTE SALVE LE DOMANDE GIÀ PRESENTATE);
  • lo stato di cittadino dell'interessato è accertato giudizialmente in base a domanda giudiziale trasmessa non oltre le 23.59 del 27 marzo 2025, e l’attività del Comune è pertanto di mera esecuzione del giudicato;
  • un genitore o adottante cittadino è nato in Italia;
  • un genitore o adottante cittadino è stato residente in Italia per almeno due anni continuativi prima della data di nascita o di adozione del figlio;
  • un ascendente cittadino di primo grado (leggasi: nonno) dei genitori o degli adottanti cittadini è nato in Italia.

Maggiori informazioni saranno rese dagli uffici demografici comunali a seguito di disposizioni applicative trasmesse dai Ministeri interessati e ad esito del procedimento di conversione in legge del decreto.

A cura di

Uffici Demografici (anagrafe, stato civile, elettorale e statistico)

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

PEC: comune.mazze@postecert.it
Email Ufficio Anagrafe: anagrafe@comune.mazze.to.it
Telefono Segreteria, Scuole, Protocollo: 0119835901 int.1
Telefono Commercio: 0119835901 int.2
Telefono Demografici: 0119835901 int.5

Pagina aggiornata il 01/04/2025