Richiedere la pubblicazione di matrimonio

Servizio attivo

Affissione alla porta della casa comunale

A chi è rivolto

A qualunque cittadino voglia procedere con la pubblicazione di matrimonio

Descrizione

La celebrazione del matrimonio dev`essere preceduta dalla pubblicazione fatta a cura dell`ufficiale dello stato civile.
La pubblicazione consiste nell`affissione all'albo pretorio on-line di un atto dove si indica il nome, il cognome, il luogo di nascita e la residenza degli sposi, nonché il luogo dove intendono celebrare il matrimonio.

Come fare

La richiesta della pubblicazione deve farsi da ambedue gli sposi.

La pubblicazione deve essere richiesta all`ufficiale dello stato civile del comune dove uno degli sposi ha la residenza ed è fatta nei comuni di residenza degli sposi.
L`ufficiale dello stato civile cui si domanda la pubblicazione provvede a chiederla agli ufficiali degli altri comuni nei quali la pubblicazione deve farsi. Essi devono trasmettere all`ufficiale dello stato civile richiedente il certificato dell`eseguita pubblicazione.

 

Cosa serve

- copia del documento di identita' in corso di validità

- per gli stranieri anche il nulla osta al matrimonio

Cosa si ottiene

La conferma di avvenuta affissione 

Tempi e scadenze

L`atto di pubblicazione resta affisso all'albo pretorio on line per otto giorni.

Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno dopo compiuta la pubblicazione. Se il matrimonio non è celebrato nei centottanta giorni successivi, la pubblicazione si considera come non avvenuta.

Costi

1 marca da bollo da 16 euro.

nel caso in cui gli sposi siano residenti in 2 comuni diversi occorrono 2 marche da bollo da 16 euro.

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere la pubblicazione di matrimonio direttamente online tramite identità digitale.

Casi particolari

Nel caso di imminente pericolo di vita di uno degli sposi, l`ufficiale dello stato civile del luogo può procedere alla celebrazione del matrimonio senza pubblicazione e senza l`assenso al matrimonio, se questo è richiesto, purché gli sposi prima giurino che non esistono tra loro impedimenti non suscettibili di dispensa (86, 87). L`ufficiale dello stato civile dichiara nell`atto di matrimonio il modo con cui ha accertato l`imminente pericolo di vita

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Uffici Demografici (anagrafe, stato civile, elettorale e statistico)

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

PEC: comune.mazze@postecert.it
Email Ufficio Anagrafe: anagrafe@comune.mazze.to.it
Telefono Segreteria, Scuole, Protocollo: 0119835901 int.1
Telefono Commercio: 0119835901 int.2
Telefono Demografici: 0119835901 int.5
Municipio di Mazzè
Argomenti:

Pagina aggiornata il 24/10/2023