Ufficio commercio – personale – contratti – cultura – servizi sociali

"Ufficio Commercio si occupa di autorizzare, pianificare, regolamentare e monitorare le attività economiche e commerciali, che si svolgono all'interno del territorio comunale. L'Ufficio cura il rilascio delle autorizzazioni e delle licenze necessarie all'

Competenze

L'Ufficio Commercio concede autorizzazioni temporanee di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di feste e fiere e
si occupa di regolamentazione del settore ricettivo extra alberghiero (affittacamere, bed & breakfast, ecc.).

  • Rilascia la certificazione di operatore agrituristico e l'autorizzazione all'esercizio dell'attività ed effettua la classificazione e rilascia l'autorizzazione all'esercizio dell'attività di campeggio.
  • Riceve la denuncia di inizio attività per la vendita di prodotti propri da parte degli imprenditori agricoli;
  • rilascia l'autorizzazione alla gestione degli impianti di distribuzione di carburanti e dei depositi privati di oli minerali;
  • rilascia le autorizzazioni all'esercizio dell'attività di parrucchiere, barbiere ed estetista;
  • concede le autorizzazioni sanitarie per il trasporto di carni, animali vivi, macellerie e pescherie;
  • rilascia l'autorizzazione per la pubblicità degli studi medici;
  • Concede le autorizzazioni ai commercianti ambulanti, concede le autorizzazioni per l'apertura di negozi, disciplina le vendite straordinarie (promozionali, di fine stagione, ecc.), disciplina gli orari di apertura dei negozi.

L'Ufficio Personale del Comune si occupa della gestione di tutti i
dipendenti comunali sotto l'aspetto giuridico, economico e
previdenziale.

L'Ufficio Cultura svolge funzioni di promozione culturale, sportiva e turistica, con particolare riguardo alla valorizzazione delle risorse del territorio. La principale funzione è quella di programmazione di iniziative diversificate, che rispondano alle esigenze dei cittadini e che possano creare nel territorio una ricaduta positiva a livello economico, turistico, culturale e sociale.L'Ufficio collabora con le varie realtà, comunali e non, quali pro loco, associazioni culturali, società sportive, singoli cittadini, Regione, Provincia per cercare di dare al cittadino il miglior servizio possibile.

Nell'Ufficio Servizi alla Persona opera personale amministrativo e sociale, il cui compito è quello di accogliere e orientare la domanda del cittadino, comprenderne i bisogni, offrire risposte adeguate e di competenza, indirizzare le persone, qualora necessario, verso altri uffici/servizi dell'Amministrazione Comunale e non.

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

Martedì e sabato: 8:30 – 12:00

Giovedì: 15:00 – 17:30

Area di riferimento

Area Affari Generali

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

Email: protocollo@comune.mazze.to.it
PEC: comune.mazze@postecert.it

Responsabile

Luca Formia

Responsabile Ufficio segreteria – protocollo – scuole – cimiteri, Responsabile Ufficio commercio – personale – contratti – cultura – servizi sociali, Responsabile Uffici Demografici

Persona

Luca Formia

Responsabile Ufficio segreteria – protocollo – scuole – cimiteri, Responsabile Ufficio commercio – personale – contratti – cultura – servizi sociali, Responsabile Uffici Demografici

Servizi collegati

Educazione e formazione

Richiedere il servizio trasporto alunni presso la scuola secondaria di primo grado di Caluso

Accesso al modulo online per l'iscrizione

Educazione e formazione

Richiedere Servizio pre e post scuola

Iscrizione al Servizio

Educazione e formazione

Richiedere Servizio refezione scolastica scuola dell’infanzia e scuole primarie

Accesso al modulo online per l'iscrizione

Sede principale

Municipio di Mazzè

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

Telefono: 0119835901
Email: protocollo@comune.mazze.to.it
PEC: comune.mazze@postecert.it
Municipio di Mazzè

Contatti

  • PEC: comune.mazze@postecert.it
  • Email: protocollo@comune.mazze.to.it

Pagina aggiornata il 04/09/2023