Richiedere Permesso di Occupazione temporanea di suolo pubblico

Servizio attivo

Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio, devi fare domanda e ottenere la concessione

A chi è rivolto

Possono presentare istanza finalizzata al rilascio, alla proroga o al rinnovo della concessione per l'occupazione temporanea di spazi ed aree pubbliche:
- enti del terzo settore e partiti politici;
- titolari di esercizi commerciali;
- privati cittadini. 

Descrizione

Il cittadino che vuole occupare una parte del suolo pubblico, per proprie esigenze, deve fare richiesta al Comune dov'è ubicata l'area.
Per occupazione di suolo pubblico si intende la sottrazione, temporanea o permanente, di una parte di suolo, soprassuolo o sottosuolo appartenente al demanio e al patrimonio indisponibile del Comune o di aree private gravate da servitù di uso pubblico. 

Può trattarsi di:

  • occupazione permanente: non inferiore all’anno
  • occupazione temporanea: periodi anche non continuativi, di durata inferiore all’anno

Come fare

Procedure online

La richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 

A mezzo PEC

La richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: comune.mazze@postecert.it

Presso il Municipio

La richiesta deve essere presentata presso il servizio di Polizia Locale, previo appuntamento telefonico al n. 0119835901 (int. 9) / 3485256371
In questo caso si può procedere richiedendo un appuntamento tramite il pulsante "Prenota appuntamento"

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • planimetria relativa all’area da occupare
  • Codice di sicurezza e data di n. 1 marca da bollo dell’importo di € 16,00 per procedere con la richiesta 

Procedure collegate

In caso di invio tramite istanza e PEC:

  1. Accettazione della richiesta: A seguito dell'accettazione della tua richiesta, riceverai una comunicazione dall'Ufficio di competenza.
  2. Imposta di bollo: La comunicazione includerà la richiesta di allegare la Data e il Codice di Sicurezza della 2a imposta di bollo.

In caso di richiesta presso gli sportelli comunali:

  1. Elaborazione e conclusione: La procedura di pagamento viene elaborata e conclusa nello stesso appuntamento presso lo sportello.

Cosa si ottiene

La concessione all'occupazione temporanea di suolo pubblico.

Tempi e scadenze

Per consentire la conclusione del procedimento entro i termini previsti dal Regolamento per la disciplina dei procedimenti amministrativi, salvo quanto disposto per le occupazioni urgenti, rispetto alla data di inizio dell'occupazione, la domanda va presentata almeno trenta giorni prima, ad eccezione delle richieste presentate per traslochi, cantieri edili, potature, piccola manutenzione che devono essere presentate almeno venti giorni prima.

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico, sono articolati come meglio sotto specificato:
- n. 2 marche da bollo dell’importo di € 16,00
 

Cosa devo avere oggi:
N. 1 marca da bollo dell’importo di € 16,00 per porcedere con la richiesta di cui verrà richiesto il Codice di sicurezza marca da bollo all'interno dell'istanza

A seguito della valutazione dell'istanza verrà richiesto dall'Ufficio di competenza il Codice di sicurezza e data di n. 1 marca da bollo dell’importo di € 16,00 per ricevere l'autorizzazione

 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Richiedere Permesso di Occupazione temporanea di suolo pubblico direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'Ufficio Polizia Locale.

Casi particolari

PROROGA/RINNOVO

Le concessioni temporanee possono essere prorogate o rinnovate senza modificazione alcuna di dimensione, ubicazione del suolo, area o spazio pubblico, uso e destinazione dello stesso, indicando altresì la durata della richiesta di proroga/rinnovo.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Polizia Locale

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

Telefono: 0119835901 int.9
Telefono: 3485256371
Email: polizia locale@comune.mazze.to.it
PEC: comune.mazze@postecert.it
Municipio di Mazzè

Pagina aggiornata il 18/03/2024