Ufficio Polizia Locale

La Polizia Locale si occupa di assistenza, prevenzione, controllo della mobilità e sicurezza stradale, controllo e vigilanza sull'osservanza delle norme che assicurino la legittimità e la correttezza della convivenza civile nonchè la tutela del consumator

Competenze

Il servizio di Polizia Municipale svolge le seguenti attività:

  • polizia amministrativa
  • polizia stradale
  • polizia urbana
  • polizia rurale
  • polizia mortuaria
  • polizia giudiziaria ed ausiliaria di pubblica sicurezza, in collaborazione con le altre forze di Polizia nel controllo e nella sicurezza del territorio
  • notificazione atti
  • controllo sull’osservanza di tutte le ordinanze ed i regolamenti comunali
  • controllo sugli esercizi commerciali sia in forma fissa che itinerante
  • rilascio autorizzazione per occupazioni del suolo pubblico su strade e piazze di proprietà comunale e relativa riscossione pagamento della C.O.S.A.P.
  • anagrafe canina
  • vigilanza edilizia ed applicazione di eventuali sanzioni
  • accertamenti sulle richieste di residenza anagrafica

 

Divieti somministrazione bevande alcoliche

Si ricorda che:
a) è vietata la somministrazione di bevande alcoliche ai MINORI DI ANNI 16 (art. 689 codice penale)
b) è vietata la vendita in forma ambulante di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione (art. 87 T.U.L.P.S.)
c) l’art. 691 del codice penale punisce chiunque somministri bevande alcoliche alle persone in evidente strato di ebbrezza.

Si ricorda che per bevanda alcolica si intende ogni prodotto contente alcool alimentare con gradazione superiore a 1,2 gradi.

 

Nuova normativa per la prevenzione incidenti alcool e correlati (legge 29 luglio 2010)

Il 13 novembre 2010 sono entrate in vigore le disposizioni in materia di tabelle alcolemiche e apparecchi di rilevazione del tasso alcolemico (precursori). Pertanto, i titolari e gestori di pubblici esercizi (bar, ristoranti, trattorie, osterie e simili, enoteche, cantine, alberghi, campeggi e simili, circoli di ogni genere, fiere, sagre, feste, agriturismi e simili, in possesso di licenza ex art. 86 del TULPS, che proseguono l’attività oltre le ore 24,00 SONO OBBLIGATI:

a) ad esporre le tabelle, che si possono scaricare, e a mettere a disposizione, i precursori chimici o elettronici, presso almeno un’uscita del locale, a disposizione dei clienti che desiderino verificare il proprio stato di idoneità alla guida.
La sanzione per la mancata o inidonea esposizione delle tabelle o per il mancato possesso dell’apparecchio di rilevazione del tasso alcolemico va da € 300,00 ad € 1.200,00

b) a cessare la somministrazione e vendita di alcolici e superalcolici dalle ore 3,00 alle ore 6,00
La sanzione va da € 5.000,00 ad € 20.000,00.

E’ prevista la sanzione accessoria alla terza violazione contestata nell’arco di un biennio:
chiusura locale da 7 a 30 giorni

Tipologia di organizzazione

Ufficio

Orari di apertura

L’ufficio riceve presso la sede comunale su appuntamento da concordare telefonicamente contattando il centralino al n. 011 983 5901 (interno 9), in alternativa al n. 348 525 63 71.

Area di riferimento

Area Vigilanza

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

Telefono: 0119835901 int.9
Telefono: 3485256371

Responsabile

Filadelfo Curcio

Segretario Comunale

Persona

Assessore di riferimento

Marco Formia

Servizi collegati

Autorizzazioni

Richiedere Permesso per Parcheggio invalidi

Come richiedere il contrassegno per utilizzare le aree di sosta per invalidi

Autorizzazioni

Richiedere Permesso per Passo Carrabile

Chiunque intende aprire o modificare o regolarizzare un passo carrabile, deve chiederne l'autorizzazione all'ente proprietario della strada su cui si immette la proprietà privata.

Autorizzazioni

Richiedere Concessione Temporanea Locale Palaeventi

Permesso per avere in concessione temporanea il locale palaeventi

Autorizzazioni

Richiedere Permesso di Occupazione temporanea di suolo pubblico

Per occupare spazi ed aree pubbliche, o private con servitù di pubblico passaggio, devi fare domanda e ottenere la concessione

Sede principale

Municipio di Mazzè

Piazza della Repubblica 2 Mazzè (TO)

Telefono: 0119835901
Email: protocollo@comune.mazze.to.it
PEC: comune.mazze@postecert.it
Municipio di Mazzè

Contatti

  • Telefono: 0119835901 int.9
  • Telefono: 3485256371
  • Email: polizia locale@comune.mazze.to.it
  • PEC: comune.mazze@postecert.it

Pagina aggiornata il 04/09/2023